Banner Sito Web

Trastevere Festa de’ Noantri – Lo storico rione romano in festa

da | Lug 19, 2018 | Eventi

Torna a Trastevere Festa de’ Noantri fra riti religiosi e suggestive tradizioni

Trastevere Festa de’ Noantri – Giorni di festa, dal 21 al 30 luglio, per lo storico rione romano al di là del Tevere, con la rievocazione della Madonna Fiumarola. Torna, infatti, anche quest’anno a Trastevere Festa de’ Noantri, suggestiva rievocazione storica e religiosa. Una festa che coinvolge tutti i trasteverini e affascina i turisti e i semplici curiosi che vi partecipano.

La Festa de’ Noantri ha origini molto lontane: la leggenda narra che nel 1505, dopo una furiosa tempesta, nei pressi della foce del fiume Tevere alcuni pescatori trovarono la statua della Madonna, scolpita in legno di cedro. La statua fu portata lungo il fiume, fino alla chiesa di S. Crisogno  e da qui prese il nome di Madonna Fiumarola. Ancora oggi, durante la festa viene rievocata la suggestiva processione della Madonna che, con abiti preziosi e gioielli, attraversa le stradine del rione di Trastevere e poi il  fiume Tevere.

Quella della Festa de’ Noantri è un appuntamento imperdibile dell’estate romana per tutti i fedeli ma anche per i turisti che affollano le viuzze del rione romano in questo periodo dell’anno. Una festa così chiamata perchè mette in contrapposizione i “noantri”,  cioè i trasteverini, da “voatri”, i romani che abitano in altri quartieri.

Ma vediamo qual è il programma dell’edizione 2018 della Festa de’ Noantri a Trastevere.

Trastevere Festa de’ Noantri – Il programma dell’edizione 2018

Trastevere Festa

Come ormai da moltissimi anni, nella seconda metà di luglio va in scena a Trastevere Festa de’ Noantri, la celebrazione in onore della Beata Vergine del Carmelo.

Le celebrazioni religiose prevedono, oltre a liturgie e sante messe,  alcuni momenti molto suggestivi, le processioni. La prima si svolgerà sabato 21 luglio attraverso le vie del rione Trastevere, con la statua trasportata dalla chiesa di Sant’Agata alla chiesa di Crisogono. Dopo otto giorni, la statua ritorna nella sua sede annuale . Da qualche anno, inoltre, con una processione a parte, viene rievocato il momento del trasporto fluviale della statua, che si svolgerà domenica 29 luglio con la cosiddetta processione della Madonna Fiumarola. 

In occasione di questo periodo di festa, Trastevere si trasforma, riempiendosi di bancarelle, spettacoli musicali e teatrali, con le viuzze e le osterie del quartiere piene di turisti e romani.

Un’occasione speciale per vivere a pieno uno dei quartieri romani storici. Lasciatevi trasportare e affascinare dalla bellezza della Città Eterna, con le sue tradizioni e luoghi stupendi.

Location:
Rione Trastevere

Quando: 
Dal 21 al 30 luglio 2018
Dalle ore 17.00

Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci

Mirko e Greta è finita

Mirko e Greta è finita Il mondo del gossip è in subbuglio a causa delle recenti voci sulla rottura tra Mirko Brunetti e Greta Rossetti, coppia nata durante l'edizione 2023 di Temptation Island. La notizia ha preso piede quando Amedeo Venza, noto esperto di gossip, ha...

Fedez ricoverato d’urgenza

Fedez ricoverato d’urgenza Il noto rapper Fedez è stato recentemente ammesso in ospedale in circostanze urgenti, suscitando preoccupazione tra i suoi numerosi fan. Nonostante non ci siano state comunicazioni ufficiali da parte di lui o della sua famosa moglie, Chiara...

Orlandi decori e colori

Orlandi decori e colori Orlandi Decori e Colori: Una Storia di Passione e Tradizione Nel cuore di Fiuggi, la storia di Orlandi Decori e Colori si intreccia con quella della Ferramenta Orlandi, due realtà che, pur avendo percorsi diversi, condividono la stessa passione...