Tre di troppo
Tre di troppo, in uscita nella sale cinematografiche italiane dal 1 gennaio 2023, è un film per tutta la famiglia e vede il ritorno, dopo ben 6 anni, dietro la macchina da presa del protagonista Fabio De Luigi insieme a Virginia Raffaele. Un film che racconta la differenza della vita senza figli che con i figli.
Tre di troppo: la trama
Il film racconta la storia di Marco (Fabio De Luigi) e di Giulia (Virginia Raffaele), una coppia che vive la propria vita secondo il loro punto di vista in modo perfetto. Loro sono una coppia alla moda, attenti alla propria forma fisica, concentrati a godersi le loro serate soprattutto quando si tratta di uscire per andare a ballare.
Secondo Marco e Giulia la vita di coppia può essere vissuta in due modi: all’Infermo o al Paradiso.
L’inferno, secondo i protagonisti lo vivono tutti i genitori, con la loro prole di pestiferi, che deve destreggiarsi ogni giorno tra pianti e capricci , sempre sull’orlo di una crisi coniugale a causa del logorio che porta la vita con dei figli. Mentre il Paradiso per Marco e Giulia è una vita vissuta senza sensi di colpa in completa tranquillità lontano da grida e capricci dei figli , godendosi i piaceri che esse porta senza prole, e proprio in base alla loro scelta di vita , cercano di allontanarsi da tutte le coppie di amici che invece non hanno intrapreso la loro stessa strada e si ritrovano esauriti dalla vita di genitori e in perenne crisi matrimoniale.
Ma il destino si sa a volte riserva sorprese inaspettate. Infatti improvvisamente senza una spiegazione valida, si ritrovano ad essere mamma e papà di tre bambini di 10,9 e 6 anni. Si troveranno con la loro vita perfetta totalmente sconvolta dalla prole inaspettata e vedranno cosi sgretolarsi le loro certezze. A questo punto Marco e Giulia avranno un unico obiettivo: liberarsi dei tre bambini per poter ritornare alla loro vita tranquilla e spensierata di prima.
Tre di troppo: dati tecnici