Tutta Italia in zona bianca: via all’obbligo della mascherina all’aperto, portarla con sé però resta necessario, poiché nei posti al chiuso va indossata.
Inoltre se impossibilitati a mantenere la distanza di almeno un metro, onde evitare assembramenti va tenuta la mascherina in volto.
Prudenza e cautela sono sempre necessari in modo da vedere pian piano una libertà totale.
Tutta Italia in zona bianca: via all’obbligo della mascherina all’aperto
Il Ministro della Salute Roberto Speranza enuncia così:
“Oggi è un giorno bello perché tutto il nostro Paese da oggi è in area bianca e possiamo permetterci qualche libertà in più, ma dobbiamo continuare sulla strada della prudenza e della cautela perché la battaglia non è ancora vinta, il virus circola ancora in maniera significativa, siamo molto attenti con le varianti e a quello che sta accadendo in altri paesi in Europa e nel mondo, quindi è giusto continuare con questo percorso di gradualità facendo un passo alla volta ma con grandissima attenzione”
Infatti sebbene stiamo proseguendo nella direzione più ambita da tutti, bisogna essere cauti per evitare di ricadere in ciò che abbiamo già vissuto.
Le campagne vaccinali proseguono efficacemente ma resta il dubbio delle varianti, oggi si festeggia l’intera Italia in zona bianca, speriamo di continuare con solo notizie positive.
Anche la Valle d’Aosta finalmente è passata alla zona bianca, portando così l’intera nazione ad un basso rischio di contagio.
Il presidente della Regione Erik Lavevaz, firmò i giorni precedenti un’ordinanza per porre fine ad alcune restrizioni già da venerdì 25 giugno.
Tra queste abolì il coprifuoco notturno e diede il permesso per far ripartire tutte le attività.
Alcuni casi eccezionali però vedono ancora l’obbligo della mascherina.
La Campania sotto l’ordinanza di Vincenzo De Luca, mantiene l’obbligo dell’indosso nei luoghi a rischio di assembramenti.
Inoltre vieta la vendita di bevande alcoliche, anche da asporto dalle 22.00.
A Norcia, il sindaco Nicola Alemanno, proroga l’obbligo di indossare la mascherina al 4 luglio.
Tale misura è stata richiesta dal Commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’angelo, tenendo in considerazione la situazione epidemiologica locale.