Vini Selvaggi 2023 a Roma
La quarta edizione di Vini Selvaggi arriverà a Roma il 12 e 13 marzo 2023, presso lo Spazio Novecento all’Eur, dalle 12 alle 22.
La location, un grande salone di 1000 mq con una bellissima terrazza panoramica, ospiterà oltre 100 produttori artigianali di vini, sidri e birre a fermentazione spontanea, di cui 20 cantine internazionali. I vignaioli presenti faranno degustare oltre 900 vini provenienti da Italia, Francia, Spagna, Slovenia, Germania e Polonia, tutti prodotti da agricoltura biologica e biodinamica con minimi interventi enologici.
La manifestazione è organizzata da Lorenzo Macinanti e Giulia Arimattei, titolari dell’enoteca Solovino Enoteca Naturale e della distribuzione Soif, e da Francesco Testa, esperto selezionatore di vini spagnoli. Il loro obiettivo è quello di diffondere la cultura del vino naturale e favorire i contatti tra produttori, rivenditori e consumatori che scelgono un approccio etico e responsabile in agricoltura.
La fiera si rivolge a tutti gli appassionati di vini naturali, professionisti della ristorazione, agenti di commercio, studenti di scienze alimentari e chiunque abbia il desiderio di approfondire le proprie conoscenze sul mondo del vino.
Il vino naturale è un trend in crescita, sempre più scelto da realtà della ristorazione e appassionati. Nelle edizioni precedenti, la fiera ha registrato circa 6000 presenze da oltre 30 paesi del mondo, con il 38% dei visitatori rappresentato dagli operatori della ristorazione e un’età media degli appassionati di 34 anni. Il 91% degli interessati cerca prodotti provenienti da una filiera sana e controllata, mentre il 72% va alle fiere per assaggiare nuovi vini da acquistare in seguito dall’enoteca di fiducia.
Vini Selvaggi 2023 Novità
Nel 2023, più della metà dei produttori partecipanti alla nuova edizione di Vini Selvaggi saranno esordienti. Gli organizzatori affermano di basare la loro selezione su una ricerca approfondita per evitare preconcetti riguardo al mondo del vino.
Nell’area riservata agli operatori professionali, accessibile solo con pass dedicati, i distributori e gli importatori potranno intrattenersi. La Terrazza di Spazio Novecento, invece, sarà adibita all’area ristoro dove sarà possibile gustare le preparazioni di aziende agricole e ristoranti partner, tra cui Trapizzino, Ritmo, Azienda Agricola Janas, Capriss.
Per festeggiare l’inizio della Fiera, venerdì 10 marzo si terrà Ritmi Selvaggi, un party di apertura con musica e degustazione di bollicine al Rashomon Club, dalle 19.00 alle 24.00. L’anteprima di Vini Selvaggi 2023 continuerà sabato 11 marzo con gli “eventi off” in enoteche e ristoranti, tra cui l’inaugurazione del nuovo wine bar Solovino in via Rialto 25-27.
Vini Selvaggi 2023.
Le altre news.