Rivivi le atmosfere di un’epoca passata tra due bellezze capitoline
Visita Guidata a Roma – Il Lungo Tevere sa sempre regalarci un panorama mozzafiato e le sue acque costeggiano alcune zone storiche della Capitale. Da Piazza Trilussa all’Ara Pacis, il fiume capitolino sembra quasi un filo conduttore tra il passato ed il presente. Le sue sponde circondano anche una suggestiva location, meta di passeggiate romantiche, di rilassanti cinema all’aperto e molto altro. Si tratta dell’Isola Tiberina, una vera e propria isola che ricorda la forma di una nave.
Quali misteri si nascondono tra le sue strade? Quale è la sua storia ed il suo legame con un altro famoso sito capitolino, il Ghetto? Tutto questo potrai scoprirlo Domenica 10 Giugno con un’interessante visita guidata. L’Isola Tiberina ed il Ghetto diverranno un libro aperto. Ogni segreto e curiosità verranno svelati in occasione di questo evento imperdibile.
La suggestiva Visita Guidata a Roma: l’Isola Tiberina ed il Ghetto si svelano
Tra storia e leggende, la passeggiata si snoda nel cuore del rione S. Angelo. Il Ghetto rappresenta un emblema fondamentale nella tradizione culturale e religiosa di Roma. La sua storia ha radici lontane. Dalla sua nascita nel 1555 fino ad oggi ha affrontato, con onore potremmo dire, numerose vicissitudini che l’hanno portato ad essere uno dei siti maggiormente visitati.
Accanto alle rovine monumentali dell’antichità, sorgono le dimore dei potenti Cenci e Santacroce, coinvolti entrambi in celebri delitti, e le miserevoli abitazioni degli ebrei deportati nel “claustro“. La tragica storia dell’occupazione tedesca e della deportazione degli ebrei ad Auschwitz è ricordata da una targa nel punto in cui le SS ammassarono le famiglie rastrellate all’alba del 16 ottobre.
Il Tevere, naturalmente legato al Ghetto, è stato da sempre fonte di sopravvivenza per le persone che vivevano lì. Il fiume capitolino forniva cibo e acqua, ma causava anche disastrose inondazioni. Ma qual è il legame con l’Isola Tiberina? Diciamo che, in un certo senso, era ed è l’appendice del Ghetto, con l’unica sinagoga clandestina rimasta attiva durante l’occupazione e l’Ospedale Israelitico. Questo famoso lembo di terra galleggiante veniva anche chiamato la “Nave di Esculapio”, in quanto gli ammalati si recavano lì per ottenere dal Dio della medicina la cura per i loro mali. L’isola, a forma di nave, conserva ancora i frammenti della prua in travertino.
Info e Programma dell’evento
L’appuntamento è per Domenica 10 Giugno alle ore 09:30 davanti al Portico d’Ottavia. La visita guidata durerà circa 2 ore e mezza/3 ore. Il Costo di 17 € per i non soci (13,50 € per i soci) è comprensivo di Radioauricolari per l’ascolto della Guida. La prenotazione è obbligatoria e da effettuare scrivendo una email a amicideltevere@unpontesultevere.com o telefonando ai numeri: 3397448084 – 3395852777.
Location:
Isola Tiberina – Ghetto
Indirizzo:
Via del Portico d’Ottavia – Roma
Quando:
10 Giugno 2018
Orari:
09:30
Durata:
2 ore e mezza/3 ore
Prezzi:
- Non Soci: 17 €
- Soci: 13,50 €
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci