Banner Sito Web

Vittorio Gassman. Il Centenario

da | Apr 11, 2022 | Eventi

Vittorio Gassman. Il Centenario

La mostra che celebra il Mattatore è stata inaugurata il 9 aprile all’Auditorium Parco della Musica a Roma dove rimarrà fino al 29 giugno. Successivamente, dal 1 settembre, la mostra si trasferirà nella città natale del famoso attore, ovvero Genova, nel Palazzo Ducale per poi diventare itinerante.

Vittorio Gassman. Il Centenario: la mostra

La mostra, installata in circa 1000 metri quadri di superficie, vuole esprimere tutta l’energia e la vitalità dell’artista attraverso fotografie, video, oggetti e materiali inediti.

Un percorso ricchissimo di tutte gli aspetti che hanno caratterizzato la vita del famoso attore: dal teatro al cinema, passando per la televisione, la scrittura, la regia, e arrivando alla commedia e al teatro impegnato.

Vittorio Gassman. Il Centenario La Mostra

L’esposizione, a cura di Alessandro Nicosia, Diletta D’Andrea e Alessandro Gassman, che vuole mostrare l’uomo, il padre, l’artista, lo sportivo, l’innovatore e l’attore, permette di vedere come Vittorio Gassman sia riuscito a coniugare la cultura alta con lo spettacolo popolare arricchendo la vita culturale del nostro Paese.

Tra i tantissimi oggetti presenti nella mostra, sono molto suggestive le fotografie di scena scattate dalla moglie Diletta D’Andrea. Inoltre si ha la possibilità di ascoltare Vittorio Gassman che recita Dante.

Vittorio Gassman. Il Centenario: le parole della moglie

In occasione della presentazione della mostra, la moglie di Vittorio Gassman, Diletta D’Andrea, ha parlato per la prima volta del marito con parole alquanto commoventi:

“Non so parlare in pubblico, ho paura di voi, quindi mi dovete perdonare. È stato già detto tutto, io posso solo dire che ringrazio Alessandro Nicosia e Federica per il lavoro straordinario che abbiamo fatto insieme e in cui lei ha dimostrato un impegno e una professionalità rare, Alessandro, per tutto quello che ha fatto e poi vorrei ringraziare mio marito per la meravigliosa vita che mi ha dato, la possibilità di vivere insieme a lui. Quando se n’è andato io vi devo dire che non se n’è andato mai,  è ancora qui con me, io lo sento, ci parlo. E so che presto questa nostra energia che si trasforma ma non se ne va per sempre, si unirà di nuovo. Lo devo ringraziare perché ho avuto la possibilità di avere una vita straordinaria con lui, nel bene e nel male, con le liti e tutto, è stata una cosa meravigliosa, unica. Non a tutti è concesso questo. Io l’ho avuto. Grazie Vittorio, grazie, grazie, grazie, a presto.”

Vittorio Gassman. Il Centenario: le parole di Alessandro Gassman

Durante la presentazione di Vittorio Gassman. Il Centenario è intervenuto anche Alessandro Gassman, uno dei quattro figli del Mattatore.

Vittorio Gassman. Il Centenario Orario Biglietti

Ecco le parole del famoso attore:

“Felice che la mostra sia come immagino mio padre avrebbe voluto, non funerea ma viva, piena di quell’energia di cui parlava Diletta. Era davvero un uomo con un’energia fuori dal comune e questa è una mostra completa e ramificata che tocca tutte le note che mio padre ha toccato nella sua straordinaria carriera. È anche una mostra molto importante per far scoprire Vittorio Gassman alle giovanissime generazioni. Andando in giro mi capita di incontrare delle persone, che mi vedono in tv o nei film, che hanno una vaga idea di chi fosse mio padre e quegli attori e questo mi preoccupa un po’. Perché quella generazione che è sopravvissuta alla Seconda Guerra Mondiale e ha vissuto sulla sua pelle l’orrore di un paese distrutto dalla guerra, ha avuto poi quella capacità straordinaria, nata da un gruppo di talenti numerosi e contemporanei, di rilanciare il Paese attraverso il cinema, il teatro, la letteratura.”

Vittorio Gassman. Il Centenario: orario e biglietti

L’orario della mostra Vittorio Gassman. Il Centenario è il seguente:

  • Martedì. mercoledì e giovedì: dalle 12 alle 19
  • Venerdì, Sabato, Domenica e Festivi: dalle 11 alle 20

 

Vittorio Gassman. Il Centenario Costi E Orari

Costi dei biglietti:

  • Intero € 13,00
  • Ridotto € 9,00
    (under 26 e over 65)
  • Ridotto gruppi € 9,00
    (gruppi tra le 10 e le 15 persone)
  • Ridotto bambini € 6,00
    (dai 6 ai 13 anni)
  • Ridotto scuole € 5,00
    (riservato alle scuole primarie e secondarie)
  • Gratuito
    (bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità e accompagnatore certificato)

I biglietti possono essere acquistati qui.

Rimani aggiornato su tutti gli eventi.

Belen Rodriguez c’è il bacio con Elio

Belen Rodriguez c’è il bacio con Elio Belen Rodriguez e Elio Lorenzoni: Un Bacio Che Racconta una Storia Negli scatti più recenti immortalati dai paparazzi di Diva e Donna, Belen Rodriguez ed Elio Lorenzoni si scambiano un tenero bacio in un bar a Milano. Questo gesto...

Grande Fratello 1 puntata

Grande Fratello 1 puntata Ieri 11 settembre è andata in onda la prima puntata del Grande Fratello, un reality show tanto seguito che vede diversi estranei costretti a convivere all'interno di una casa per diversi mesi. Chi segue il programma si sarà accorto che non si...

Myrta Merlino e il Caos dietro le Quinte di Pomeriggio Cinque

Myrta Merlino e il Caos dietro le Quinte di Pomeriggio Cinque L'atmosfera dietro le quinte di Pomeriggio Cinque sembra essere più tesa che mai, e Myrta Merlino è al centro dell'attenzione per una serie di eventi e controversie. Nonostante siano passati solo due giorni...