Vittorio Natangeli un uomo eclettico con sguardo proiettato al futuro, come dice lui stesso:
“La mia visione della vita è sempre prospettata al futuro, vivo la giornata odierna pensando al domani”.
Queste parole dell’Imprenditore romano Vittorio Natangeli, presidente della Logistica Funeraria di Roma, fanno capire già molto di quale sia la sua visione di vita e del modo che ha di affrontare un mestiere non sempre facile, come appunto quello dell’impresario funebre.
Anche se parlare di lui come di un impresario funebre è, per certi versi, limitato.
Vittorio Natangeli un uomo eclettico con sguardo proiettato al futuro
Vittorio Natangeli è un figlio d’arte, ma “Homo faber fortunae suae”.
La sua famiglia inizia l’attività nel 1927 nel popolare quartiere romano di Testaccio.
Il fondatore Renato, il bisnonno, era un vetturino dei carri funebri trainati dai cavalli dell’amministrazione comunale.
L’azienda passa di mano in mano da padre in figlio.
L’impegno, la serietà e la professionalità che ha sempre contraddistinto il nome Natangeli viene tramandata di generazione in generazione.
Fino ad essere accolta da Vittorio e dai suoi cari che gli sono sempre accanto, sia professionalmente che personalmente.
Ma a Vittorio, questo, non basta.
Lo spirito d’iniziativa di un uomo sempre proiettato al futuro prende fin da subito il sopravvento e lo spinge a cercare nuove idee, nuove visioni, nuove realtà e dimensioni delle potenzialità del settore funerario.
Pur tenendo costantemente fede alla professione e ai valori lasciati a lui, in dote dal nonno Gino e dal papà Renato.
Vittorio Natangeli, la sua perspicacia, i suoi viaggi e il suo talento
Nell’ottobre del 1971, giovanissimo, entra a far parte del consiglio direttivo della Feniof (Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri) dove rimane fino ai primi anni del 2000.
A questo punto, spinto dal desiderio e dalla consapevolezza di voler intraprendere un discorso con prospettive più a lungo raggio, decide di tutelare nella massima misura la regolarità delle attività funebri.
Salvaguardare la corretta concorrenza tra imprese e proteggere il rispetto dei diritti delle famiglie colpite da eventi luttuosi unendosi alla Feder.Co.F.It (Federazione del Comparto Funerario Italiano).
Viaggia, viaggia tanto, perché per poter guardare le cose anche da nuove prospettive bisogna avere la mente aperta.
Vittorio gira tutta l’Italia, alla ricerca di altre imprese che abbiano voglia di essere, nel loro piccolo, così grandi da poter soddisfare le esigenze di tutti i loro clienti, nazionali ed internazionali.
Così, il 29 Gennaio del 1989, crea il suo Centro Servizi, un’innovazione assoluta, un azzardo che precorre i tempi ma si rivela positivamente lungimirante.
Pertanto, ad oggi, la sua rete nazionale è costituita da oltre 1.200 imprese funebri operative, mentre in campo internazionale ne annovera circa 650.
Tutto ciò viene realizzato, per poter mettere a disposizione dei suoi clienti una vera e propria rete capillare che rappresenta uno dei punti di forza della Logistica Funeraria.
Dai suoi viaggi all’estero, soprattutto da quelli in Olanda e in Francia, cattura e fa propria, l’dea della previdenza funeraria.
Mille idee ed apertura mentale: “Momento sicuro” e le passioni di Vittorio Natangeli
Vittorio comprende, di nuovo in anticipo rispetto ai tempi, l’importanza di dare alle persone la sicurezza di definire, in vita, il servizio funebre e la sepoltura, per sé o per un proprio caro, in modo da non gravare sui familiari nel momento del trapasso.
Ed è così che “Momento Sicuro” viene alla luce, verso la fine degli anni ’90.
Per garantire ai parenti del caro estinto di vivere il momento del lutto con tutta la riservatezza, la tranquillità ed il raccoglimento che merita.
Ma, del resto, Vittorio Natangeli è un uomo eclettico a cui non manca di certo la voglia di sperimentare visioni ed ispirazioni sempre nuove.
Sia professionalmente, facendo del suo lavoro la sua vita, che privatamente, coltivando con passione l’hobby del teatro, della musica e della poesia.
Come dicevo “Homo faber fortunae suae” e Vittorio Natangeli, questo, lo dimostra giorno dopo giorno, continuando a vivere il suo oggi con la visione di un domani sempre ricco di nuovi insegnamenti e rivoluzionarie prospettive.
Contatti
Vittorio Natangeli dispone di un sito web personale, così da essere facilmente reperibile da tutti, in tutto il mondo.
Comodo ed intuitivo, mette in luce tutti i servizi e le capacità offerte dalla sua impresa.
Per maggiori informazioni, visitate il suo sito web al seguente link.
Altrimenti contattatelo via email all’indirizzo: info@natangeli.com;
o telefonicamente al numero: +39 06 77 0003.