Banner Sito Web

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo

da | Mag 24, 2023 | News, Serie TV e Cinema

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo

A partire dal 30 maggio, Prime Video presenterà un coinvolgente viaggio attraverso la vita di Ultimo in “Ultimo – Vivo coi sogni appesi”.

Questo straordinario docufilm è dedicato a Ultimo e sarà disponibile su Prime Video dal 30 maggio 2023.

In soli quattro anni dal suo esordio, l’artista di San Basilio ha già raggiunto risultati impressionanti: ha conquistato 59 dischi di platino e 19 dischi d’oro.

Inoltre, detiene il titolo di artista italiano più giovane ad aver intrapreso un tour negli stadi, attirando oltre 600.000 spettatori.

Il docufilm su Ultimo

“Ultimo – Vivo coi sogni appesi” è un affascinante viaggio attraverso la vita di Ultimo, il cantautore che ha stabilito numerosi record.

Per la prima volta, il docufilm offre uno sguardo inedito sulla sua vita, sempre estranea alla narrazione mediatica.

Esploreremo l’infanzia segnata dal profondo desiderio di fare musica, la fervente volontà di esprimere se stesso attraverso le emozioni e il sostegno affettuoso della sua famiglia e degli amici di sempre. Dalle partite di calcio nel parchetto dietro casa fino a San Siro, dove ancora risuonano gli applausi del pubblico dopo l’ultima tappa del tour.

Questa volta, ci sarà l’opportunità di conoscere molto di più su di lui: la rapida ascesa che lo ha portato dai club agli stadi in un brevissimo periodo, l’interruzione forzata a causa della pandemia e il tour che sembrava allontanarsi ogni giorno di più.

“Ultimo – Vivo coi sogni appesi” mette in evidenza le emozioni che hanno accompagnato il tanto atteso ritorno sul palco.

La straordinaria carriera di Niccolò è il risultato di talento, determinazione, sacrificio e duro lavoro.

Questo docufilm porta sullo schermo la storia autentica e appassionata di un vero fenomeno della scena musicale italiana, capace di raggiungere i massimi livelli pur mantenendo una distanza dai trend imposti dall’industria: “Perché ad essere ultimi non sempre si perde”.

Vivo coi sogni appesi  Arriva il Docufilm su Ultimo la storia del cantautore

Niccolò Moriconi, nato il 27 gennaio 1996 a Roma nel quartiere di San Basilio, proviene da una famiglia composta da suo padre Sandro Moriconi, ingegnere civile, e sua madre Anna Sanseverino, impiegata dell’Enel.

Ha due fratelli maggiori di nome Lorenzo e Valerio.

Fin da quando aveva otto anni, Niccolò ha iniziato a studiare pianoforte e composizione presso il Conservatorio Santa Cecilia.

All’età di quattordici anni, ha cominciato a scrivere e comporre le sue prime canzoni.

Nel 2010, ha iniziato a frequentare la Melody Music School, dove ha approfondito gli studi di canto e pianoforte. Inoltre, ha iniziato a essere prodotto dal Melody Studio Recording.

Nel 2013, Niccolò ha vinto la terza edizione del concorso canoro “Una voce per il Sud”.

Il brano con cui ha trionfato si intitola “Regalami un sorriso” ed è dedicato ai bambini del reparto di oncologia dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Nello stesso anno, durante un concerto benefico, ha presentato un secondo brano inedito intitolato “Amo te”.

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo gli esordi

Il 16 maggio 2014, Niccolò ha pubblicato il singolo “Una canzone che sogna”, seguito il 6 febbraio 2015 dal singolo “Diamante nel cielo”, brano che era stato scartato dal Festival di Sanremo 2015 e dedicato a un amico scomparso in un incidente stradale.

Il 16 aprile dello stesso anno è uscito il singolo “Un uomo migliore”, che vede la collaborazione dell’attore Giancarlo Giannini.

Nel mese di luglio, durante un concerto benefico per l’autismo, Niccolò ha presentato il brano “Il bambino con le scarpe viola”, scritto appositamente su questo tema.

Nel corso degli anni, Niccolò ha partecipato ai casting di importanti talent show come “Amici” nel 2012 e “X Factor” nel 2014, ma purtroppo non è stato selezionato per entrambi. Durante lo stesso periodo, si è esibito nei locali di Roma, principalmente nel quartiere San Lorenzo, tra cui il locale Spaghetti Unplugged, insieme ad altri futuri artisti della scena musicale indipendente romana come Tommaso Paradiso e Motta.

Il 7 e il 16 maggio 2016, Niccolò ha pubblicato i brani “Fragile” e “Ritrova i tuoi passi” sul suo canale YouTube, iniziando a farsi notare sempre di più nel panorama musicale italiano.

Il 28 maggio 2016, Ultimo, all’epoca ancora conosciuto come Niccolò Moriconi, ha vinto il concorso di musica hip hop chiamato One Shot Game a Milano, utilizzando per la prima volta il nome d’arte “Ultimo”. Questo concorso è stato promosso dalla Honiro Label, un’etichetta discografica indipendente che ha successivamente iniziato a produrlo.

Il 26 maggio 2017, Ultimo ha aperto il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma.

Successivamente, l’8 luglio dello stesso anno, si è esibito insieme a Shiva al mercato Testaccio di Roma in occasione dell’Open Day dedicato al film “The War – Il pianeta delle scimmie”. Infine, il 16 settembre dello stesso anno si è esibito al MACRO in occasione dell’Honiro Label Party.

Il 10 marzo successivo, Ultimo ha fatto il suo vero esordio con il singolo “Chiave”, seguito il 26 maggio da “Ovunque tu sia” e il 21 luglio da “Sabbia”.

Il 6 ottobre dello stesso anno è stato pubblicato il suo primo album intitolato “Pianeti”, che includeva anche il singolo omonimo.

L’album ha debuttato raggiungendo la seconda posizione nella classifica di iTunes. Nella classifica settimanale FIMI, invece, ha debuttato alla posizione 47, raggiungendo la posizione 5 nel 2019 come picco massimo.

Nel frattempo, il 15 maggio e il 26 giugno dello stesso anno, sono stati pubblicati i video live in studio delle canzoni “Giusy” e “Sogni appesi” sul canale YouTube della Honiro.

Queste due canzoni erano state scritte da Ultimo quando aveva 14 anni, ma non erano state pubblicate prima dell’album “Pianeti”.

Infine, il 6 novembre viene estratto l’ultimo singolo dell’album, “Stasera”.

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo, Sanremo

Il 15 dicembre 2017, Ultimo si è qualificato come uno dei partecipanti al Festival di Sanremo 2018 nella categoria Nuove proposte con il brano “Il ballo delle incertezze”. Durante il festival, ha ottenuto il maggior numero di voti dal pubblico, risultando il più televotato.

È interessante notare che l’edizione del Festival di Sanremo 2018 ha visto la vittoria di due artisti originari del quartiere romano di San Basilio: Fabrizio Moro, nella sezione Campioni, con il brano “Non mi avete fatto niente” in coppia con Ermal Meta, e Ultimo nella categoria Nuove proposte.

Il 9 febbraio 2018, alla fine del festival, Ultimo si è classificato al primo posto nella categoria Nuove proposte e ha vinto anche il Premio Lunezia per il miglior testo.

Lo stesso giorno è stato pubblicato il suo secondo album in studio intitolato “Peter Pan”, che ha debuttato alla quarta posizione nella classifica FIMI.

Un anno dopo la sua pubblicazione, l’album ha raggiunto la prima posizione nella classifica.

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo, concerti

Nel frattempo, il 19 e 20 gennaio 2018, Ultimo ha tenuto i suoi primi due concerti sold-out al Santeria Social Club di Milano e al Teatro Quirinetta di Roma.

Il 31 gennaio 2018 è stato pubblicato il video live in studio del brano “La stella più fragile dell’universo”. Inoltre, ha collaborato con Sercho nel singolo “Tenebre”, presente nell’album “Temporale” pubblicato il 19 gennaio 2018, e con Mostro nella versione acustica del brano “E fumo ancora”, contenuta nell’album “Ogni maledetto giorno – Inferno edition” pubblicato l’11 maggio 2018.

Il 12 marzo 2018, Ultimo ha ricevuto il suo primo disco d’oro per il singolo “Il ballo delle incertezze”, seguito il 23 aprile dello stesso anno dal primo disco d’oro per l’album “Peter Pan”. Il 20 aprile ha collaborato con Fabrizio Moro nel singolo “L’eternità (il mio quartiere)”, una nuova versione di “L’eternità” presente nell’album “L’inizio” del 2013, dedicata al quartiere di Roma da cui entrambi provengono. Il 25 maggio è stato estratto il secondo singolo dell’album “Peter Pan”, intitolato “Poesia senza veli”.

Il 4 maggio 2018 ha preso il via il Peter Pan Live Tour a Bologna per promuovere l’album omonimo. Il tour ha toccato le principali città italiane e è risultato sold-out. Sono state aggiunte nuove date, inclusi i suoi primi concerti nei PalaSport, denominati “Esageriamo?”, al Palalottomatica di Roma (1 e 2 novembre) e al Mediolanum Forum di Assago (4 novembre), preceduti da una data zero al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi il 30 ottobre 2018.

Nel frattempo, il 16 giugno 2018, Ultimo è stato ospite al concerto di Fabrizio Moro allo Stadio Olimpico di Roma e si è esibito con lui nei brani “L’eternità (il mio quartiere)” e “Melodia di giugno”. Inoltre, sono stati pubblicati come singoli estratti “Cascare nei tuoi occhi” il 14 settembre 2018, con il video girato a Shanghai, e “Ti dedico il silenzio” il 14 dicembre dello stesso anno, il cui video mostrava immagini dei concerti nei palazzetti.

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo, successo

Dopo il tour, nel novembre 2018, Ultimo ha annunciato il “Colpa delle favole Tour” nei principali palazzetti italiani e “La favola”, un concerto evento allo Stadio Olimpico di Roma, preceduto da una data zero allo Stadio Comunale G. Teghil di Lignano Sabbiadoro.

Tutte le date si sono rivelate sold-out, permettendo a Ultimo di diventare il più giovane cantante italiano ad esibirsi in tali location. A fine dicembre 2018, è stato annunciato che Ultimo è stato l’artista più ascoltato dell’anno sulla piattaforma musicale TIMMUSIC.

Il 25 febbraio 2019, l’album “Pianeti” è stato certificato disco di platino dalla FIMI per aver venduto oltre 50.000 copie. Il 14 gennaio 2019, l’album “Peter Pan” ha ricevuto la certificazione doppio disco di platino dalla FIMI per aver venduto oltre 100.000 copie.

Restate aggiornati sui nostri canali social.

Le altre news.

 

 

 

 

Loading

La lettera di Addio alla Rai di Luciana Littizzetto

Ormai la notizia dell’addio alla Rai di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio  è di qualche giorno ed ha lasciato il pubblico molto stupito. Ieri c’è stata l’ultima attesissima puntata di Che Tempo Che Fa, nella quale i protagonisti del programma hanno voluto salutare il...

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio La Disney sta ricreando volta per volta i cartoni animati ai quali siamo stati tanti affezionati, in film. Due anni fa è uscito infatti il film di Aladdin con Will Smith che interpretava il ruolo del genio della lampada, e nel...

Passione Fast & Furious

Passione Fast & Furious. Per festeggiare il ritorno arriva "Fast X", un raduno mozzafiato al Centro Aura Valle Aurelia. Bolidi sportivi il 27 maggio con Il Club Italiano Fast Car Club e il supporto di Universal Picture Italia. 27 maggio Centro Aura Valle Aurelia...