Weekend in lutto: ci lasciano due grandi nomi del mondo dello spettacolo. Solo qualche ora fa siamo venuti a conoscenza della morte di Frank Williams – fondatore della scuderia Williams di Formula 1 – e Virgil Abloh – direttore creativo di Louis Vuitton e fondatore del marchio Off White. Amici e parenti ne danno il triste annuncio.
Weekend in lutto nel mondo della moda
Domenica nera nel mondo del fashion: muore a soli 41 anni Virgil Abloh, stilista creativo e innovativo. Conoscerete il suo nome per via del successo della sua direzione creativa del marchio Louis Vuitton, ma anche per la fortuna del marchio che ha fondato: l’Off White. Il ragazzo stava combattendo una battaglia impari, contro un cancro che alla fine ha avuto la meglio. Dopo una lunga lotta, durata per anni, lo stilista si è spento domenica 28 novembre.
Ad annunciare la sua triste scomparsa è stato proprio il marchio per cui lavorava – l’azienda LVMH – seguito a ruota dalla direzione di Off White – la maison di moda fondata dal ragazzo. “Louis Vuitton e Off White sono distrutti nell’annunciare la dipartita di Virgil Abloh”: poche righe, intrise di dolore, si leggono sul profilo social dei brand.
Bernard Arnault, amministratore delegato di LVMH, aggiunge: “Siamo scossi da questa terribile notizia. Virgil non è stato soltanto un genio del design e un visionario, ma anche una bellissima anima. Siamo vicini a tutti i suoi cari, a tutte le persone che hanno perso un marito, un padre, un fratello, un figlio e un amico”. Il mondo piange la sua perdita, sia a livello creativo che su un piano puramente umanistico.
Sui social il triste annuncio
Virgil ha combattuto contro una forma di cancro molto rara, e altrettanto aggressiva: l’angiosarcoma cardiaco. Ha portato avanti la sua coraggiosa lotta in privato, fin dal momento della triste diagnosi (avvenuta nel 2019). Si è sottoposto a cure e trattamenti invasivi, senza però mai abbandonare la sua professione – che ha continuato a svolgere con passione e dedizione. La sua curiosità e il suo spirito ottimista non hanno mai vacillato, nonostante tutto.
Il profilo Instagram curato dallo staff di Virgil Abloh ha condiviso con il mondo intero il proprio dolore, per la triste perdita.
“Virgil è stato guidato dalla sua dedizione al suo mestiere e alla sua missione di aprire le porte agli altri e creare percorsi, per una maggiore uguaglianza nell’arte e nel design. Vi ringraziamo tutti per il vostro amore e supporto e chiediamo privacy per il nostro dolore”. Queste le parole toccanti e piene di amore che si leggono su Instagram.
La famiglia di LVMH e del marchio Off White sono ancora scossi dalla triste notizia, ma ricordano Virgil con affetto e una profonda stima. Tutti sono concordi nel dire che le loro vite, toccate o anche solo sfiorate da Virgil, sono rimaste per sempre cambiate da questa conoscenza.
Weekend in lutto in Formula 1
Lo storico fondatore (ed ex capo) della scuderia Williams di Formula 1 ci ha lasciati poche ore fa. Frank Williams aveva 79 anni al momento del suo ricovero lo scorso venerdì, al quale però non è riuscito a sopravvivere. A darci la notizia del decesso una nota al team Formula 1, che recita: “È con grande tristezza che, a nome della famiglia Williams, il team conferma la morte di Sir Frank Williams, fondatore ed ex team principal della Williams Racing”.
Un weekend in lutto per la triste perdita del visionario Frank Williams. Il suo nome ha fatto la storia dei motori, specie in Gran Bretagna. Dopo una breve carriera come pilota e meccanico, Frank fonda la sua casa di F1. Ancora oggi la Frank Williams Racing Cars gareggia. Il suo contributo è stato fondamentale fino a settembre 2020. Il suo incredibile operato e la sua personalità accattivante rimarranno impressi per sempre nella mente e nel cuore di chi lo ha conosciuto. Il mondo della Formula 1 si stringe attorno alla sua famiglia.
Una vita di successi
Williams era una vera e propria leggenda nell’ambiente dell’F1. Tra il 1980 e il 1997 la sua squadra ha vinto ben 16 titoli mondiali, 7 piloti e 9 costruttori. Il CEO della Williams, Jost Capito, ha dichiarato che Frank “Era una leggenda e un’icona del nostro sport. La sua scomparsa segna la fine di un’era per la nostra squadra e per lo sport della Formula 1”.
Ha anche aggiunto che Williams “era unico nel suo genere, un vero e proprio pioniere. Nonostante le notevoli avversità nella sua vita, ha guidato la nostra squadra a 16 Campionati del Mondo, rendendoci una delle squadre di maggior successo nella storia di questo sport. I suoi valori, tra cui integrità, lavoro di squadra e una fiera indipendenza e determinazione, rimangono l’etica centrale della nostra squadra e la sua eredità, così come il nome della famiglia Williams sotto il quale corriamo con orgoglio”.